logo boiron
gravidanza malattie invernali

Come affrontare le malattie invernali in gravidanza?

Donna
Tempo di lettura: 5 min

Spesso le future mamme sono più sensibili ai malanni di stagione, come raffreddore, gastroenterite e tosse. Scopri come gestire i disturbi stagionali per la mamma e per il neonato!

Le malattie invernali in gravidanza

Durante la gravidanza, l'organismo della donna è più sensibile alle malattie invernali, come raffreddore, mal di gola, gastroenteriti e altri malanni. Ma come ci si può curare se molti farmaci sono vietati per l'intera gravidanza?

Curarsi in maniera sicura è possibile

Durante la gravidanza, l'armadietto dei medicinali si svuota considerevolmente... Infatti, molti farmaci sono sconsigliati o persino vietati. È necessaria prudenza quando si utilizzano farmaci nel corso della gravidanza ed è sempre preferibile assumerli dopo aver chiesto consiglio al proprio medico.

Alle future mamme per i disturbi che possono insorgere nei nove mesi, possono venire in aiuto i medicinali omeopatici che sono generalmente privi di rischi per la mamma e il suo bambino. La terapia omeopatica è infatti in genere priva di tossicità chimica, non presenta effetti collaterali noti e può curare le classiche malattie stagionali, come raffreddore, gastroenterite e mal di gola.

gravidanza malattie invernali

La regola d'oro: rivolgersi a un medico

In gravidanza, la donna è più sensibile alle infezioni. Dai primi sintomi, l'omeopatia tratta rapidamente i problemi virali come il raffreddore, prevenendo complicanze. La raccomandazione alle future mamme è di consultare sempre un medico prima di assumere qualsiasi farmaco. Sotto controllo medico, le future mamme potranno assumere i medicinali appropriati e risolvere i loro sintomi più rapidamente, senza alcun effetto sulla salute del bambino.