All'origine dei nostri prodotti
Scopri le nostre principali materie prime

Tilia tomentosa, la pianta per rilassarsi e per dormire bene
In fitoterapia la Tilia tomentosa trova impiego come tranquillante vegetale per eccellenza...

Echinacea angustifolia, la pianta per le difese dell’organismo
L’Echinacea angustifolia è tra le piante officinali più conosciute, appartenente alla famiglia delle...

Ficus carica, la pianta protettrice dello stomaco
Il Fico (Ficus carica) è considerato un simbolo di abbondanza e un rimedio nella sfera digestiva....

Uva ursina, la pianta dalle proprietà antisettiche e diuretiche
L’Uva ursina, appartenente alla famiglia delle Ericaceae, è un piccolo arbusto con fusti striscianti...

Ribes nigrum, la pianta officinale per allergie e infiammazioni
Il Ribes nigrum è una pianta officinale della famiglia delle Saxifragaceae. Le gemme fresche hanno e...

Biancospino, la pianta dalle proprietà rilassanti
Il Biancospino, o Crataegus oxyacantha, è un arbusto cespuglioso che appartiene alla famiglia delle ...

Pilosella, la pianta per il drenaggio dei liquidi corporei
La Pilosella è una pianta della famiglia delle Composite, nota per le sue proprietà diuretiche. Scop...

Calendula officinalis, la pianta per la pelle e per il ciclo mestruale
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, la Calendula officinalis è una pianta officinale molto ...

Valeriana officinalis, la pianta per il sonno e il rilassamento
La Valeriana officinalis è una pianta che favorisce il sonno e il rilassamento in caso di stress. Di...

Salvia officinalis, la pianta dalle proprietà antisettiche
La Salvia officinalis è una piccola pianta aromatica che appartiene alla famiglia delle Labiatae. Le...

Rosa canina, la pianta officinale a sostegno dell’organismo
La Rosa canina è una pianta spinosa e cespugliosa, appartenente alla famiglia delle Rosacee. Scopri ...

Passiflora, la pianta officinale dalle proprietà calmanti e rilassanti
Dotata di proprietà calmanti e rilassanti, la Passiflora incarnata è molto più di una straordinaria ...

Althaea, la pianta per dare sollievo alla gola
L'Althaea è una pianta perenne che cresce spontaneamente in tutta Europa. Nota per la sua azione emo...

Arnica montana, la pianta officinale dalle proprietà lenitive
L’Arnica montana è una pianta officinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Conosciuta pri...

Artiglio del Diavolo, la pianta contro le infiammazioni
Inizialmente impiegato come tonico digestivo, L'Artiglio del diavolo fu usato poi per le sue virtù a...

Avena, la pianta che dona energia e calma le tensioni
L’Avena, oltre a favorire il sonno e la calma, può aiutare in caso di astenia e stati ansiosi in qua...

Bardana, la pianta dalle proprietà lenitive e depurative
La Bardana è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee. Utilizzata fin dall'antichità, p...

Betulla, la pianta ad azione drenante
La Betulla, chiamata anche “albero della saggezza”, è una pianta dalle proprietà drenanti, diuretich...

Camomilla, il fiore dalle proprietà analgesiche e antinfiammatorie
La Camomilla ha tanti nomi quanti benefici. Tra le principali proprietà, ci sono quelle analgesiche ...

Carpino, la pianta che libera le vie respiratorie
Il Carpino è largamente utilizzato per aiutare a liberare le vie respiratorie. Le foglie contengono ...

CYNARA, TARAXACUM E FUMARIA: i tre moschettieri della fitoterapia
La natura ci regala tre piante speciali per aiutare a depurare l’organismo: Cynara, Taraxacum e Fuma...

Equisetum, la pianta rimineralizzante
L'Equisetum è tra le piante più antiche della terra. Anche nota come “Coda Cavallina”, è caratterizz...

Eschscholzia californica, la pianta per l’addormentamento
L'Eschscholtzia californica è una pianta officinale che appartiene alla famiglia delle Papaveraceae....

Euphrasia officinalis, la pianta officinale dell’occhio
L'Eufrasia (Euphrasia officinalis) appartiene alla famiglia delle Orobanchaceae. Presenta un piccolo...

Fucus vesiculosus, l'alga per l’equilibrio del peso corporeo
Il Fucus vesiculosus è un’alga bruna ricca di iodio, appartenente alla famiglia delle Fucaceae. Scop...

Ginseng, la radice dall’effetto tonico ed antiossidante
Il Ginseng è una pianta erbacea originaria dell'Asia Nord-orientale, utilizzata da millenni per le s...

Ipeca, la pianta dalle proprietà antidiarroiche e antivomito
Pianta dalle proprietà antidiarroiche, antivomito ed espettoranti, l'Ipeca è un arbusto difficile da...

Ippocastano, la pianta per la ritenzione idrica e i disturbi venosi
Il nome Hippocastanum deriva dal greco “ippo” che significa cavallo e “kastanon” che vuol dire casta...

Vaccinium vitis idaea, proprietà astringenti e antisettiche
Il Mirtillo rosso appartiene alla famiglia delle Ericacee ed è noto per le sue proprietà astringenti...

Hamamelis, la pianta per l’insufficienza venosa
L'Hamamelis, grazie alle sue foglie e alla sua corteccia ricche in tannini, flavonoidi e quercetina,...

Orthosiphon, lo “spazzino” dei reni
Più nota come tè di Giava, l'Orthosiphon è una pianta originaria del sud-est asiatico dalle propriet...

Canapa, la pianta benefica dai mille usi
Corde, tessuti, alimenti, preparazioni medicinali...si possono fare molte cose con la Cannabis. Ed è...

Foeniculum vulgare, la pianta dalle proprietà digestive
Il Foeniculum vulgare è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Comune...

Ginkgo biloba: l'albero della memoria per il benessere cognitivo
Il Ginkgo biloba è una pianta dalle origini antichissime, risalenti a oltre 250 milioni di anni fa. ...

Ruscus aculeatus o Pungitopo, la pianta per i disturbi della circolazione
Comunemente conosciuto come “pungitopo”, il Ruscus aculeatus è un arbusto sempreverde dalle propriet...