Boiron Italia: la prima filiale nel mondo
In Italia, la sede di Boiron è a Segrate (Milano) e conta circa 200 persone. È stata la prima filiale aperta all’estero da Christian Boiron, nel 1979. Oggi Boiron Italia è diretta da Silvia Nencioni, che ne è anche Presidente.
L’omeopatia nel cuore della Medicina
Da oltre 35 anni, Boiron Italia contribuisce allo sviluppo di un’omeopatia rigorosa e rispettosa della tradizione. Sin dalle origini dell’azienda, abbiamo a cuore lo sviluppo di un’omeopatia integrata nella medicina. Per questo lavoriamo con medici e farmacisti, sempre più curiosi e interessati alle opportunità dei medicinali omeopatici. E il nostro progetto per sviluppare l'omeopatia si concretizza gradualmente. • Sono circa 20 mila i medici italiani che prescrivono medicinali omeopatici (soprattutto pediatri, ginecologi e MMG)* • Il 20% degli italiani ha usato almeno un volta i medicinali omeopatici nell’anno **
|
• Oltre il 70% delle italiane dichiara di aver avuto un’esperienza positiva con i medicinali omeopatici***
L’arte al servizio della salute
Gli uffici ospitano in permanente oltre 200 opere che rappresentano principalmente alcuni dei temi cari alla nostra azienda: l’Omeopatia, la Salute e la Felicità. Le opere, oggetto di numerose mostre, sono state donate dagli artisti a Omeoart, Associazione Culturale Boiron senza scopo di lucro, che promuove e organizza iniziative artistiche e culturali a livello nazionale e internazionale. |
Nata nel 2006 con lo scopo di creare un dialogo tra Arte e Omeopatia, oggi Omeoart ha come obiettivo primario quello di mettere l’Arte al servizio della Salute, secondo la visione di Christian Boiron. Per questo, Omeoart patrocina interventi artistici e creativi all’interno di farmacie, strutture sanitarie e ospedaliere, per favorire la creatività e sensibilizzare chi lavora in questo campo a una nuova visione della medicina.
*Omeoimprese http://www.omeoimprese.it/wp-content/uploads/2014/10/lombardia-oggi_2014.pdf **EMG Acqua. Omeopatia: l’immagine odierna (2016) |
*** O.N.D.A. “Donne italiane e omeopatia” (2013)